Non esistono genitori fantasma: dichiariamolo per legge.

Chiediamo il riconoscimento alla nascita dei figli/e per i genitori Lgbti+ e l’estensione del riconoscimento ai minori già nati.

In Italia esistono migliaia di Famiglie Arcobaleno, famiglie cioè composte da due mamme o due papà. Da genitori Lgbti+, coppie, single o separati: sono tante famiglie diverse, ma come tutte le altre, si basano su responsabilità, impegno quotidiano, rispetto e amore. Quello che manca però sono i diritti per i minori.

La legge Cirinnà del 2016 ha riconosciuto diritti alle coppie dello stesso sesso ma ha lasciato senza regolamentazione la relazione con i figli e le figlie nati/e all’interno di una relazione omosessuale.

Ancora oggi uno dei genitori non esiste agli occhi dello Stato: significa che non ha alcun obbligo, dovere né vincolo legale con i figli e le figlie che cresce, ama e accudisce dal primo giorno in cui sono venuti/e al mondo.

Significa che il genitore fantasma:

• non ha doveri nei confronti dei propri figli/e;

• non può riprendere da scuola i propri figli/e senza delega;

• non può assistere i propri figli e figlie durante ricoveri o trattamenti sanitari;

• non può prendere decisioni urgenti in merito alla salute dei propri figli/e;

• non può uscire dal Paese con i propri figli/e;

• in caso di separazione, non ha alcun dovere nei confronti dei propri figli/e, né ha il diritto di poter continuare a vederli;

• in caso di separazione conflittuale rischia di venire completamente estromesso dalla vita dei figli/e che fino a quel momento ha accudito e cresciuto;

• in caso di morte del genitore legale, rischia di vedere i propri figli/e considerati orfani e quindi adottabili.

Famiglie Arcobaleno intende presentare una richiesta formale ai Presidenti delle Camere e al Presidente della Repubblica affinché si legiferi in maniera chiara sul riconoscimento pieno per i genitori Lgbti+, affinché siano garantiti diritti e tutele ai minori.

Chiediamo il riconoscimento alla nascita per entrambi i genitori e l’estensione di tale riconoscimento ai minori già nati, anche in caso di genitori oggi separati. Riconoscimento significa pieni diritti e tutele per i nostri figli e figlie.

8
0
1
2
3
4
8
0
1
2
3
4
5
6
7
9
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
1
2
3
5
6
7
8
9
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
2
3
4
5
6
7
8
.8
0
7
4
2
9
6
3
0
7
5
2
9
6
3
0
8
5
2
9
6
3
1
8
5
2
9
6
4
1
8
5
2
9
7
4
1
8
5
2
0
7
4
1
8
5
3
0
7
4
1
9
6
3
0
7
4
2
9
6
3
0
7
5
2
9
6
3
0
4
8
0
4
8
1
5
9
3
6
0
4
8
2
5
9
3
7
0
4
8
2
6
9
3
7
1
4
8
2
6
0
3
7
1
5
8
2
6
0
4
7
1
5
9
2
6
0
4
8
1
5
9
3
6
0
4
8
2
5
9
3
7
0
4
8
2
6
9
3
7
1
4
8
2
6
0
3
7
1
5
8
2
6
0
4
7
1
5
9
2
6
0
8
0
0
0
1
1
1
1
2
2
2
2
3
3
3
3
4
4
4
4
5
5
5
5
6
6
6
6
6
7
7
7
7
8
8
8
8
9
9
9
9
0
0
0
0
1
1
1
1
2
2
2
2
2
3
3
3
3
4
4
4
4
5
5
5
5
6
6
6
6
7
7
7
7
8
8
8
8
8
9
9
9
9
0
0
0
0
1
1
1
1
2
2
2
2
3
3
3
3
4
4
4
4
4
5
5
5
5
6
6
6
6
7
7
2
persone hanno firmato
Obiettivo: 50.000

Presidente Fico, alla Presidente Alberti Casellati e al Presidente della Repubblica Mattarella:

L'Associazione Famiglie Arcobaleno chiede che si prenda atto del vuoto normativo che grava sui bambini/e nati da genitori Lgbti+.

Ancora oggi in Italia se due persone Lgbti+ decidono insieme di avere dei figli, insieme li accudiscono, nutrono e crescono, per legge soltanto una delle due risulta genitore.

Come Associazione chiediamo il riconoscimento alla nascita per entrambi i genitori e l’estensione del riconoscimento ai minori già nati, anche in caso di genitori oggi separati.

Riconoscimento significa pieni diritti e tutele per i nostri figli/e.


8
0
1
2
3
4
8
0
1
2
3
4
5
6
7
9
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
1
2
3
5
6
7
8
9
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
2
3
4
5
6
7
8
.8
0
7
4
2
9
6
3
0
7
5
2
9
6
3
0
8
5
2
9
6
3
1
8
5
2
9
6
4
1
8
5
2
9
7
4
1
8
5
2
0
7
4
1
8
5
3
0
7
4
1
9
6
3
0
7
4
2
9
6
3
0
7
5
2
9
6
3
0
4
8
0
4
8
1
5
9
3
6
0
4
8
2
5
9
3
7
0
4
8
2
6
9
3
7
1
4
8
2
6
0
3
7
1
5
8
2
6
0
4
7
1
5
9
2
6
0
4
8
1
5
9
3
6
0
4
8
2
5
9
3
7
0
4
8
2
6
9
3
7
1
4
8
2
6
0
3
7
1
5
8
2
6
0
4
7
1
5
9
2
6
0
8
0
0
0
1
1
1
1
2
2
2
2
3
3
3
3
4
4
4
4
5
5
5
5
6
6
6
6
6
7
7
7
7
8
8
8
8
9
9
9
9
0
0
0
0
1
1
1
1
2
2
2
2
2
3
3
3
3
4
4
4
4
5
5
5
5
6
6
6
6
7
7
7
7
8
8
8
8
8
9
9
9
9
0
0
0
0
1
1
1
1
2
2
2
2
3
3
3
3
4
4
4
4
4
5
5
5
5
6
6
6
6
7
7
2
persone hanno firmato
Obiettivo: 50.000