Creiamo un elenco di priorità LGBT+ per guidare la creazione di nuove politiche governative in Brasile.

Alle elezioni brasiliane del 2022, c'erano dodici candidati alla presidenza, ma quasi nessuno di loro ha menzionato i diritti delle persone LGBT+ nei propri piani di governo.

In altre parole, indipendentemente dall'esito delle elezioni, non c'erano piani concreti per garantire la parità di diritti alle persone LGBT+ in Brasile.

Per chi non lo sapesse, il Piano di governo è un documento che ogni candidato alla presidenza del Brasile deve consegnare al Tribunale elettorale superiore (TSE), indicando ciò che intende mettere in pratica se eletto.

All Out ha analizzato i piani di governo dei 12 candidati alle presidenziali del 2022 e ha scoperto che:

  • 5 di essi non menzionano i diritti LGBT+
  • 2 di loro hanno menzionato variazioni dell'acronimo “LGBT+” solo una volta
  • I 5 che hanno presentato proposte per le persone LGBT+ sono stati in gran parte non specifici

Le persone LGBT+ sono ovunque e hanno bisogno di leggi di tutela in tutti i settori della società.

Per questo motivo All Out ha collaborato con altre cinque organizzazioni LGBT+ – ABGLT, ANTRA, Planeta Foda, RENOPS e TODXS – per creare la campagna "Un piano per tutti", che comprende un elenco di impegni per la comunità LGBT+, delle linee guida con 23 suggerimenti per politiche governative urgenti.

Durante le elezioni del 2022, la petizione della campagna è stata firmata da oltre 22.000 membri della comunità di All Out e da 40 organizzazioni della società civile. Insieme, hanno chiesto che l'elenco di priorità LGBT+ venga attuato nei prossimi quattro anni dal presidente entrante del Brasile.

Il processo è stato lento, ma ha funzionato!

Lula è stato eletto Presidente del Brasile e, nel gennaio 2024, il team di All Out si è recato a Brasília, dove ha incontrato la Segretaria nazionale per i diritti delle persone LGBTQIA+, Symmy Larrat, consegnandole le firme e parlando della campagna.

E non è tutto! La Segretaria non solo ha ricevuto le firme della campagna, ma ci ha anche informato che la Lista delle priorità LGBT+ servirà come base per la Segreteria per attuare nuove politiche governative per le persone LGBT+ in Brasile nei prossimi anni dell'amministrazione Lula.

Questo risultato testimonia che quando siamo uniti, siamo più forti!

Ognuna delle oltre 22.000 firme della petizione è responsabile delle nuove politiche governative per le persone LGBT+ che emergeranno nei prossimi anni.

Unisciti a noi diventando Paladino dell’Uguaglianza e contribuisci a far sì che All Out possa continuare a lottare per l'amore e l'uguaglianza.

 

Informativa sulla privacy

Questo sito utilizza cookie e altre tecnologie di archiviazione web. Puoi impostare le tue scelte sulla privacy di seguito. Le modifiche avranno effetto immediato.

Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy

Cookie strettamente necessari

No

I cookie necessari abilitano le funzionalità principali del sito. Questo sito non può funzionare senza di essi, quindi possono essere disabilitati solo modificando le impostazioni del browser.

Cookie analitici

No

Quando visiti il ​​nostro sito web utilizziamo Google Analytics per raccogliere informazioni sul tuo percorso all'interno del sito. Queste informazioni sono anonime e non le usiamo per identificarti. Google fornisce un'opzione di opt-out da Google Analytics per tutti i browser più diffusi.

Cookie di marketing

No

Utilizziamo i cookie a scopo di marketing, come il monitoraggio attraverso piattaforme pubblicitarie quali Google Ads o Facebook Pixel. Ciò ci permette di offrirti pubblicità personalizzata.

Le tue scelte sulla privacy per questo sito

Questo sito utilizza cookie e altre tecnologie di archiviazione web per migliorare la tua esperienza oltre le funzionalità principali necessarie.