Efe ha finalmente ottenuto il diritto di asilo in Germania.

Dopo che il suo compagno è stato vittima di un omicidio omofobico, Efe è dovuto scappare dalla Nigeria. I membri di All Out hanno fatto pressione sulle autorità tedesche perché non fosse rispedito nel suo paese. Ora Efe è finalmente al sicuro.

Efe, un omosessuale nigeriano, si è rifugiato in Germania dopo che il suo compagno è stato ucciso nel corso di un’aggressione omofobica. Efe è scappato via perché temeva per la sua vita, ma le autorità tedesche volevano rispedirlo indietro. 
 
Le autorità locali non volevano credere che fosse gay, perché non ne aveva fatto menzione immediatamente dopo il suo arrivo in Italia. Volevano rispedirlo indietro in un paese dove l’omosessualità è illegale e la punizione può arrivare fino a 14 anni di reclusione.
 
Insieme alla Queer Refugees Network Leipzig, che fa parte della RosaLinde Leipzig e.V., Efe ha presentato un reclamo presso il tribunale e ha lanciato una petizione con All Out.

Efe and partners in Germany

Circa 37.000 persone hanno sostenuto la sua domanda di riesaminare la richiesta d’asilo e il diritto ad avere una revisione equa del suo caso.
 
Quando Efe ha scoperto la forte partecipazione da parte dei membri di All Out alla sua petizione, in cui chiedeva alle autorità tedesche di proteggere la sua sicurezza, è rimasto molto colpito.

Ha deciso quindi di indirizzarti alcune parole in questo video:

Il 10 gennaio 2020, i nostri partner tedeschi hanno consegnato le firme alle autorità in Germania.
 
Ed è stato un successo!
 
Dopo che le autorità nazionali si sono viste consegnare una petizione con circa 37.000 firme, hanno deciso di riesaminare il caso di Efe.

Delivery

Il 26 maggio 2020, dopo un attento riesame, l’Ufficio federale per la migrazione e i rifugiati ha revocato la decisione che negava la richiesta d’asilo è ha concesso il divieto di espulsione nazionale.

Ti senti ispirato? Unisciti a noi diventando Paladino dell’Uguaglianza e contribuisci a far sì che All Out possa continuare a lottare per l'amore e l'uguaglianza.

Informativa sulla privacy

Questo sito utilizza cookie e altre tecnologie di archiviazione web. Puoi impostare le tue scelte sulla privacy di seguito. Le modifiche avranno effetto immediato.

Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy

Cookie strettamente necessari

No

I cookie necessari abilitano le funzionalità principali del sito. Questo sito non può funzionare senza di essi, quindi possono essere disabilitati solo modificando le impostazioni del browser.

Cookie analitici

No

Quando visiti il ​​nostro sito web utilizziamo Google Analytics per raccogliere informazioni sul tuo percorso all'interno del sito. Queste informazioni sono anonime e non le usiamo per identificarti. Google fornisce un'opzione di opt-out da Google Analytics per tutti i browser più diffusi.

Cookie di marketing

No

Utilizziamo i cookie a scopo di marketing, come il monitoraggio attraverso piattaforme pubblicitarie quali Google Ads o Facebook Pixel. Ciò ci permette di offrirti pubblicità personalizzata.

Le tue scelte sulla privacy per questo sito

Questo sito utilizza cookie e altre tecnologie di archiviazione web per migliorare la tua esperienza oltre le funzionalità principali necessarie.