Successo contro la censura su Facebook

Attraverso un fotomontaggio, Amed voleva promuovere la tolleranza verso le persone LGBT+ nella comunità musulmana. Quando Facebook gli ha cancellato la foto, ha organizzato una petizione e portato in tribunale la piattaforma social per chiarire: baciarsi

Amed è dovuto fuggire dall'Iraq da adolescente per le difficoltà provocate dal suo impegno per la libertà di espressione e la tolleranza.

Oggi, come attivista in Germania, continua a battersi per i diritti e la libertà di tutti. Nel dicembre 2020, con un fotomontaggio (vedi foto) ha voluto inviare un segnale di solidarietà ai musulmani LGBT+, che nelle loro comunità vanno incontro a molti rifiuti. Ma la sua immagine è diventata oggetto d’odio.

Gruppi organizzati hanno segnalato in massa il post a Facebook e Instagram, che hanno sospeso l’account di Amed e cancellato la foto.

Ma lui non si è dato per vinto: ha organizzato una petizione su All Out, per protestare contro la libera circolazione dell'odio su Internet e contro la censura che colpisce le iniziative pro-tolleranza.

Nel giro di pochi giorni, la petizione è stata firmata da più di 2.000 persone e molti media se ne sono occupati.

Il 16 gennaio 2021, la protesta di Amed ha infine trovato ascolto: Facebook e Instagram hanno sbloccato il suo account e la foto è stata nuovamente pubblicata.

Il 18 marzo 2021, inoltre, il tribunale tedesco di Flensburg ha stabilito che Facebook aveva agito illegalmente.

Ti senti ispirato? Unisciti a noi diventando Paladino dell’Uguaglianza e contribuisci a far sì che All Out possa continuare a lottare per l'amore e l'uguaglianza.

Informativa sulla privacy

Questo sito utilizza cookie e altre tecnologie di archiviazione web. Puoi impostare le tue scelte sulla privacy di seguito. Le modifiche avranno effetto immediato.

Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy

Cookie strettamente necessari

No

I cookie necessari abilitano le funzionalità principali del sito. Questo sito non può funzionare senza di essi, quindi possono essere disabilitati solo modificando le impostazioni del browser.

Cookie analitici

No

Quando visiti il ​​nostro sito web utilizziamo Google Analytics per raccogliere informazioni sul tuo percorso all'interno del sito. Queste informazioni sono anonime e non le usiamo per identificarti. Google fornisce un'opzione di opt-out da Google Analytics per tutti i browser più diffusi.

Cookie di marketing

No

Utilizziamo i cookie a scopo di marketing, come il monitoraggio attraverso piattaforme pubblicitarie quali Google Ads o Facebook Pixel. Ciò ci permette di offrirti pubblicità personalizzata.

Le tue scelte sulla privacy per questo sito

Questo sito utilizza cookie e altre tecnologie di archiviazione web per migliorare la tua esperienza oltre le funzionalità principali necessarie.