Gli attivisti LGBT+ bulgari reagiscono agli attacchi dell'estrema destra

Dei gruppi ultra-nazionalisti hanno dichiarato guerra alla comunità LGBT+ bulgara, scatenando una serie di aggressioni ai Pride di tutto il paese e mettendo a rischio i piani per realizzare un corteo del Pride pacifico e gioioso a Sofia.

Come milioni di persone in tutto il mondo, nel giugno 2021 la comunità LGBT+ bulgara si preparava a celebrare il mese dell'orgoglio. Per la prima volta dall'inizio della pandemia di COVID-19, voleva festeggiare per le strade della capitale Sofia con un corteo pacifico.

Ma il progetto era in pericolo: gruppi ultranazionalisti hanno scatenato una serie di aggressioni agli eventi Pride di tutto il paese, nel tentativo di inscenare una dimostrazione di “forza” prima delle elezioni. Speravano di dissuadere la gente dal partecipare al Pride.

  • Il 15 maggio, una folla di 300 neonazisti ha attaccato i 40 partecipanti al primo Pride della città di Burgas, lanciando uova, pietre e bombe fumogene, e bruciando una bandiera arcobaleno.
  • Il 20 maggio, durante una riunione del consiglio comunale di Sofia, un politico nazionalista ha definito il Pride cittadino "una manifestazione di disturbati mentali".
  • Il 25 maggio, la lettura pubblica di un libro LGBT+-friendly per bambini è stata interrotta da membri dell'Unione nazionale bulgara che hanno urlato insulti e coperto le finestre del locale di adesivi "Fermiamo il virus LGBT".
  • E tra il 31 maggio e il 3 giugno, vari centri comunitari, locali e cartelloni del Pride sono stati deturpati con adesivi, uova e schiuma. In tutta la città sono stati distribuiti volantini omofobici e transfobici.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

A post shared by All Out (@weareallout)

Il corteo del Pride di Sofia era in programma per il 12 giugno, al culmine di una settimana di eventi legati al Pride. Ma altre aggressioni erano state annunciate, e nella comunità LGBT+ cresceva il timore di partecipare a eventi pubblici.

Gli organizzatori del Pride di Sofia, però, hanno deciso di tenere duro e reagire alle aggressioni.

Hanno avviato una petizione, chiedendo al ministro degli Interni di condannare pubblicamente ogni atto di violenza, in particolare da parte di membri del governo, e di garantire la sicurezza degli eventi Pride.

Per fare in modo che le loro voci fossero ascoltate, hanno inoltre proiettato un arcobaleno sul parlamento nazionale di Sofia, aggiungendo alla scritta "L'unità ci rende forti" le parole "L'odio ci rende deboli".

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

A post shared by All Out (@weareallout)

E ha funzionato! Grazie alla pressione di oltre 17.800 membri di All Out, gli organizzatori sono stati ascoltati.

Il 12 giugno, 10.000 persone – mai così tante! – si sono riunite nella capitale per il 14° Sofia Pride nella capitale della Bulgaria. La polizia ha fatto sì che i contro-manifestanti non potessero raggiungere il corteo, garantendo così la sicurezza dei partecipanti.

Ti senti ispirato? Unisciti a noi diventando Paladino dell’Uguaglianza e contribuisci a far sì che All Out possa continuare a lottare per l'amore e l'uguaglianza.

Informativa sulla privacy

Questo sito utilizza cookie e altre tecnologie di archiviazione web. Puoi impostare le tue scelte sulla privacy di seguito. Le modifiche avranno effetto immediato.

Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy

Cookie strettamente necessari

No

I cookie necessari abilitano le funzionalità principali del sito. Questo sito non può funzionare senza di essi, quindi possono essere disabilitati solo modificando le impostazioni del browser.

Cookie analitici

No

Quando visiti il ​​nostro sito web utilizziamo Google Analytics per raccogliere informazioni sul tuo percorso all'interno del sito. Queste informazioni sono anonime e non le usiamo per identificarti. Google fornisce un'opzione di opt-out da Google Analytics per tutti i browser più diffusi.

Cookie di marketing

No

Utilizziamo i cookie a scopo di marketing, come il monitoraggio attraverso piattaforme pubblicitarie quali Google Ads o Facebook Pixel. Ciò ci permette di offrirti pubblicità personalizzata.

Le tue scelte sulla privacy per questo sito

Questo sito utilizza cookie e altre tecnologie di archiviazione web per migliorare la tua esperienza oltre le funzionalità principali necessarie.