Fermare l'odio nella musica: l'impatto globale di un attivista camerunense

Fermare l'odio nella musica: l'impatto globale di un attivista camerunense

Un attivista camerunense ha scatenato una lotta globale contro una canzone anti-LGBT+, dimostrando la forza della mobilitazione dal basso e della solidarietà internazionale.

A volte, il cambiamento inizia con una sola voce che osa parlare. È proprio così che è iniziata questa campagna, non in una sala riunioni di una grande città, ma con un attivista camerunense, che ha coraggiosamente lanciato l'allarme su una canzone anti-LGBT+ che si diffondeva sulle piattaforme di streaming, incitando alla violenza contro le persone LGBT+ in Camerun. Da lì, è iniziato un bellissimo percorso.

Insieme, abbiamo verificato che la canzone — Les nerfs des boys, dell'artista camerunese Snoopy la Mélodie — era ovunque: Apple Music, Spotify, YouTube, TikTok. Il suo testo odioso, che incitava gli ascoltatori a "pugnalare i fro*i", rappresentava un pericolo reale in un paese dove l'omosessualità è criminalizzata. Il rischio era reala e ignorarlo non era un'opzione.

La campagna ha guadagnato rapidamente slancio, alimentata dalla passione di oltre 13.000 membri di All Out in tutto il mondo che hanno firmato la petizione avviata dall'attivista. Le loro voci hanno risonato attraverso i continenti, dimostrando l'incredibile forza della mobilitazione dal basso — il principio cardine di All Out — verso un vero cambiamento.

Un'altra cosa che spicca in questo percorso è la forza della solidarietà globale nell'abbattere le barriere linguistiche. Portare alla ribalta globale la lotta di un paese francofono non è sempre facile, ma questa campagna ha superato queste barriere, portando la verità su un palcoscenico internazionale. Ha mobilitato anche degli attivisti francesi, che hanno denunciato l'artista in Francia — un bell'esempio di persone che si sostengono a vicenda nonostante la distanza.

Grazie alla continua pressione di questa comunità globale, Apple Music e Spotify hanno rimosso la canzone all'inizio del 2025, mentre YouTube ha rimosso il video con l'audio ufficiale. Anche se la canzone appare ancora su alcuni canali e la minaccia rimane, questo progresso è una testimonianza di ciò che un'azione collettiva determinata può raggiungere.

La storia di questa campagna dimostra che il rispetto, il coraggio e un impegno incrollabile possono spostare le montagne. Mostra come l'allarme suonato da un attivista dall'occhio attento e la voce coraggiosa sia stato capace di creare un movimento mondiale che influenza piattaforme potenti e autorità. Sottolinea l'importanza vitale di collegare voci oltre i confini per proteggere le vite e difendere la dignità.

Sebbene ci sia ancora lavoro da fare, questa campagna riflette la resilienza e la forza di una comunità globale unita contro l'odio e la violenza.

Unisciti a noi diventando un Paladino dell’uguaglianza e contribuisci a far sì che All Out possa continuare a lottare per l'amore e l'uguaglianza.